norme igieniche pet

Coronavirus: norme igieniche per cani e gatti

Posted by

Gli animali domestici non sono portatori di Coronavirus e non possono essere infettati dal SARS-CoV-2: questa è una buona notizia.
In generale, negli animali domestici come minimizzare le contaminazioni da virus e batteri? Partendo da una corretta pulizia del pelo e dall’igiene della cute. A sottolinearlo sono gli esperti di Ca’ Zampa, il primo Gruppo italiano di Centri pensati per il benessere dei pet, che hanno stilato delle linee guide

Secondo i veterinari è importante seguire delle semplici ma utili regole così da disinfettare la cute da microrganismi nocivi e combattere i virus, batteri e funghi.
 “La pulizia del pelo e l’igiene della cute sono due aspetti che non vanno mai sottovalutati. Fare il bagno al cane e al gatto deve essere parte della routine di un pet-owner. Soprattutto in questo momento storico è opportuno fare ancora più attenzione, attraverso dei bagni a base di clorexidina, un efficace agente antimicrobico con cui difenderli dai microrganismi nocivi”, spiega Massimo Beccati, medico veterinario direttore sanitario del Centro Ca’ Zampa di Brugherio.

La prevenzione è l’arma migliore per salvaguardare il benessere dei nostri amici a quattro zampe. Un pelo pulito e una cute sana sono i fattori principali che rendono meno facile il formarsi di una patologia dermatologica.

Norme igieniche: le 5 regole da seguire

1 Spazzolare, spazzolare, spazzolare

Sia per il cane sia per il gatto la spazzolatura permette di eliminare il pelo in eccesso e consente di tenere sotto controllo l’eventuale comparsa di parassiti esterni, come pulci o zecche. Quindi deve essere la priorità numero uno.

2 Bagno ogni 2 settimane per un’azione antisettica

Si suggerisce un bagno ogni 15 giorni per un’azione antisettica forte. Il bagno periodico serve anche a lavare il cane, ridurre l’odore del suo manto e a eliminare il pelo in più, presente per i continui ricambi. Nel lungo periodo, a influire sulla frequenza del lavaggio sono anche la razza del cane, l’ambiente in cui vive e la lunghezza del pelo.

3 Clorexidina, l’alleata numero uno contro virus e batteri

È un efficace agente antimicrobico capace di uccidere virus e batteri. Si consiglia l’utilizzo di shampoo contenente una quantità pari al 4%.

4 Attenzione all’igiene quotidiana di pelo e zampette

È fondamentale igienizzare frequentemente, senza sciacquare, una o più volte al giorno e soprattutto al rientro da una passeggiata, con idonee salviette umidificate a base di clorexidina, le aree cutanee più soggette a sporcizia (zampette e area genito anale).

5 Premiare con le coccole

Spesso il bagno non è gradito dai nostri amici pet, ecco perché è bene premiarli con una buona dose di coccole o qualche bocconcino.

Anna Simone

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.