Estate, prova costume e boom di chirurgia plastica

Posted by

Perché sia un’estate a impatto zero, per l’ambiente e soprattutto per il benessere psicofisico, riduciamo i ritocchi superflui al corpo e il ricorso a protesi di silicone.
Oggi le protesi vengono utilizzate anche per aumentare le dimensioni del seno delle donne o del petto degli uomini, dei glutei e dei polpacci.
Un vero e proprio business, si pensi che una donna può scegliere, al momento della mastoplastica additiva, tra protesi ergonomiche, a goccia, rotonde, in poliuretano.
Il silicone non si trova in natura, è infatti un composto artificiale del silicio trattato e prodotto in laboratorio.
I ritocchi, invece, riguardano soprattuto il viso e le parti genitali: lifting, befaroplastica, acido ialuronico, botulino, rinoplastica, ninfoplastica (riduzione delle piccole labbra vulvari), ovvero accorgimenti estetici che in alcuni casi richiedono l’introduzione si sostanze ottenute in laboratorio.
Il consiglio, se il nostro corpo ci sta stretto e ci sono delle parti che non ci piacciono – tanto da compromettere le relazioni e probabilmente anche la sessualità, è quello di affidarsi ad un professionista per una consulenza specifica. In altre parole, prima di ricorrere alla chirurgia plastica proviamo a conoscere ogni parte del corpo, in particolare quella che vorremmo cambiare, potrebbe nascondere il segreto della nostra bellezza e del nostro essere speciali. Ricordiamo che si tratta di operazioni e/o interventi sul corpo, potremmo andare incontro a piccole complicanze e senz’altro ad un impoverimento del portafogli.
Viceversa, privilegiamo l’intervento del chirurgo plastico per lenire le conseguenze di gravi malattie e sindromi, sarà certamente un sollievo per il corpo e per la mente.

Rosa Cecere, consulente sessuale
consulenzasessuale@outlook.it

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.