L’importanza di abbassare il coperchio dei cassonetti!

Posted by

Lo ammetto, un tempo lasciavo i cassonetti aperti perché mi faceva “schifo” chiuderli… non volevo sporcarmi le mani. Per fortuna con gli anni sono diventata meno sciocca e se il pedale non funziona, o rimane incastrato, uso un fazzoletto di carta che poi getto via.

In alcuni paesi ancora esiste come unica forma di raccolta rifiuti, quella dell’indifferenziata. I vecchi cassonetti, stanno lì da decenni e nessuno si decide a mandarli in pensione… ma in Italia siamo abituati a cose del genere 🙂

Ironia a parte, lasciare il coperchio alzato fa notevolmente aumentare il peso dei rifiuti che si porteranno nel centro di raccolta. Se piove o nevica è facilmente intuibile come. Ma anche se c’è della semplice umidità vale lo stesso principio. E’ essenziale abbassare il coperchio dopo aver gettato via il sacchetto: le nostre tasche ringrazieranno e si eviterà che gli animali randagi spargano nell’ambiente circostante rifiuti alimentari e non.

La mia domanda è: come si riuscirà rispettare l’obiettivo della Normativa che impone di raggiungere il 65 per cento di raccolta differenziata entro il 31 dicembre del 2012, se ancora continuiamo ad attendere che si attivi la raccolta differenziata su tutto il territorio nazionale?

… Nel mentre, ricordiamoci di abbassare il coperchio del cassonetto!

Anna Simone

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.