Che “c’azzecca” un blog ecologico con la Gmg?! L’evento della Giornata mondiale della Gioventù, dal 16 al 21 agosto 2011 a Madrid, ha portato un mare di polemiche.
Los indignatos spagnoli hanno manifestato il loro disappunto per le ingenti spese (5o milioni di euro) sostenute dal Governo locale per il raduno, mentre il potere politico spagnolo si è affrettato a sostenere la tesi del rientro economico (100 milioni di euro) che la Gmg avrebbe portato al Paese. In Italia, contemporaneamente, i privilegi fiscali ecclesiastici sono diventati temi caldi per la stampa, molto condivisi dai social media! Agosto decisamente rovente da tutti i punti di vista…
EcoSpiragli avrebbe tanto da commentare ma si limita ad analizzare l’impatto ambientale dei partecipanti, provenienti a centinaia da tutto il mondo!
Durante i giorni della Giornata mondiale della Gioventù l’azienda spagnola Albengoa ha messo a punto il programma “100% natural” ossia una serie di azioni sostenibili per rendere l’evento a zero emissioni.
Hanno ad esempio pubblicizzato l’incentivazione del carpooling, hanno installato delle biciclette generatrici di energia per ricaricare i dispositivi elettronici dei ragazzi, e hanno fornito informazioni sulle pratiche ambientali e la mobilità sostenibile.
In futuro, invece, per compensare le emissioni dei gas serra prodotti durante la Gmg, saranno acquistati dei crediti di carbonio partecipando a cinque progetti internazionali: un campo di energia eolica in Nuova Caledonia, un progetto di riforestazione in Uganda, una mini centrale idroelettrica in Honduras e due progetti di recupero di metano nelle discariche in Cina e Turchia.
Anna Simone
Io ritengo che lo sforzo di salvaguardare l’ambiente sia encomiabile, come ritengo che un po’ di appartenenza a qualcosa o a qualcuno sia – di questi tempi – auspicabile… L’intolleranza verso il Vaticano è legittima. Non quella contro i papa boys che scelgono, come tutti noi, la loro “bandiera”. Invece leggo spesso cose contro di loro, atte a sminuirli o a ridicolizzarli: in questo mondo occidentali siamo liberi o no di scegliere? =)
Ciao Paoletta cara, concordo con te! Ognuno deve credere in qualcosa: io credo in Dio, deve esistere … ultimamente un po’ meno nella Chiesa…