benessere col feng shui

Feng Shui casa: un’antica disciplina per ritrovare il benessere

Posted by

Conoscete il Feng Shui? Personalmente ho scoperto quest’antica disciplina di origine cinese qualche anno fa, ma solo di recente ho chiesto una consulenza per ritrovare energia e buonumore.
Per il Feng Shui l’ambiente che ci circonda influenza l’uomo e l’uomo agisce sull’ambiente: arredamento, disposizione dei mobili, posizione degli oggetti, piante, materiali, colori, specchi, elementi tessili, insomma, tutto ciò che è nelle stanze in cui passiamo molte ore al giorno ci influenza. Se – quando siamo in un determinato spazio – abbiamo delle sensazioni di malessere, disagio, fastidio, insofferenza, infelicità, stanchezza e via dicendo, potrebbero dipendere dal luogo in cui ci troviamo.

Aiuto dal Feng Shui

Nel mio caso ho pensato che potesse aiutarmi una consulenza Feng Shui perché ero sempre molto stanca, stressata e senza forze, il che si ripercuoteva sia nella vita lavorativa sia privata. Dall’analisi del consulente è venuto fuori che c’erano vari elementi da modificare per ritrovare il benessere e la serenità.
A livello inconscio, ad esempio, degli specchi presenti creavano troppe “aperture”, minando la tranquillità che doveva esserci in quella specifica stanza, oppure un baule in corridoio, nonostante quest’ultimo fosse spazioso, ostacolava l’entrata in una stanza molto usata, affaticando la mente e il fisico. Ancora, un attaccapanni a parete di fronte a una porta creava una sorta di inquietudine perché sovraccarico, mentre un angolo particolarmente disordinato e appesantito da cianfrusaglie di ogni genere influenzava negativamente le mie finanze.
Vi riporto questi esempi per concretizzare dei concetti, ma l’analisi in ottica Feng Shui è profonda, complessa e relativa alla persona e al luogo specifico.

letto

Luoghi adatti


Non esiste in assoluto un luogo positivo oppure negativo, semplicemente un luogo può essere più o meno adatto a noi in un determinato momento della vita.La consulenza Feng Shui si può richiedere per posti di lavoro, appartamenti o singole stanze, dipende dalle esigenze, dagli obiettivi e dalle aspettative personali.

Le soluzioni possono essere low budget o impegnative dal punto di vista economico, si va dal semplice spostare gli arredi che già si hanno al ristrutturare e modificare determinati ambienti: basta comunicare al consulente quali sono le possibilità di investimento per avere dei consigli che le rispettino.
La camera da letto, ad esempio, deve essere un luogo rigenerante, in cui dormire bene e sentirsi sereni. In teoria dovrebbe essere in un’area della casa lontana dalla porta di ingresso, con un percorso d’accesso né breve né diretto così da aumentare la sensazione di protezione e di riparo. Tuttavia se dovesse trovarsi vicina alla porta d’ingresso il consulente non proporrà di spostare la stanza se non si vogliono affrontare lavori edili, ma vi darà indicazioni per interventi minori ed efficaci, come le tonalità cromatiche (dovrebbero essere calde), la disposizione del letto (non è vero che la testata va sempre orientata a nord), la disposizione dell’armadio (è preferibile su una parete laterale e non di fronte al letto), sempre tenendo presente le esigenze e i problemi da risolvere nel momento in cui vi affidate a lui.

Consulente Feng Shui

È importante scegliere un consulente preparato e che ispiri fiducia perché l’analisi Feng Shui parte sempre da un colloquio conoscitivo e bisogna sentirsi a proprio agio nel raccontargli stati d’animo, esigenze, sensazioni e necessità. Io ho scelto Luca Maria Lavezzi, operatore olistico specializzato in Feng Shui, nonché architetto e ingegnere e mi sono trovata molto bene. Ho chiesto soluzioni efficaci, ma low badget e le ho avute.

Anna Simone

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.