Durante l’estate non si fa fatica a mangiare tanta frutta e verdura, alimenti freschi, ricchi di acqua e di preziosi micro-nutrienti (vitamine e sali minerali). Ecco alcune raccomandazioni di Fruit24, progetto nato con l’obiettivo di incentivare la domanda di ortofrutta e valorizzare stili alimentari sani tra i consumatori di tutte le età.
Porzioni di frutta e verdura
Sono 5 le porzioni al giorno raccomandate, anche nei più giovani, per lo sviluppo di una corretta cultura alimentare, in particolare almeno 2 porzioni di verdura e 3 di frutta.
Per porzioni si intende, ad esempio, un frutto intero (mela, pera, arancia) o 2-3 piccoli (albicocche, susine), o una coppetta di macedonia e un bicchiere di spremuta o succo senza zucchero aggiunto o centrifugato, un piatto di insalata, un piatto di verdure cotte o crude.
10 consigli da tenere sempre a mente
1 Consumare quando possibile verdura e frutta fresca
2 Consumare frutta e verdura, scegliendo fra colori diversi
3 Ricordarsi che la verdura a foglia verde (lattuga, bieta, rucola, indivia) e la famiglia dei cavoli (broccolo e cavoli vari) sono molto ricche di sali minerali e vitamine
4 Preparare la verdura sia cotta che cruda, perché alcuni dei nutrienti e delle sostanze protettive vengono attivati dalla cottura mentre altri vengono inattivati
5 Per la cottura, utilizzare poca acqua, in modo da limitare la perdita di minerali nell’acqua di cottura, e se possibile riutilizzarla ad es. per zuppe o minestroni o in alternativa cucinare la verdura al vapore.
6 Non rinunciare alla verdura: in commercio si trovano confezioni già pronte all’uso, se proprio non si ha tempo
7 Consumare preferibilmente verdura e frutta di stagione
8 Inserire sempre un bel piatto di verdura sia a pranzo sia a cena
9 Utilizzare verdure anche per preparare i primi e i secondi piatti
10 Utilizzare verdure come spuntini leggeri e sazianti: preferire frutta fresca per le merende sostituendo e limitando snack dolci o ricchi in grassi.
Frutta e verdura di stagione
Luglio
Frutta: albicocche, amarene, angurie, ciliegie, fichi, fragole, lamponi, meloni, mirtilli, pesche, prugne, susine.
Verdura: aglio, bietole da coste, carote, cavoli, cetrioli, cicoria, fagioli, fagiolini, fave, lattuga, melanzane, patate, peperoni, pomodori, radicchio, ravanelli, sedano, zucchine.
Agosto
Frutta: angurie, fichi, fragole, lamponi, mele, meloni, mirtilli,pere, pesche, prugne, susine, uva.
Verdura: aglio, bietole da coste, carote, cavoli, cetrioli, cicoria, fagioli, fagiolini, lattuga, melanzane, patate, peperoni, pomodori, radicchio, ravanelli, sedano, zucche, zucchine.
Settembre
Frutta: fichi, lamponi, mele, meloni, mirtilli, pere, pesche, prugne, susine, uva.
Verdura: aglio, bietole da coste, carote, broccoli, cavoli, cetrioli, cicoria, fagioli, fagiolini, lattuga, melanzane, patate, peperoni, pomodori, radicchio, ravanelli, sedano, spinaci, zucche, zucchine.