Allergia pollini: attenzione all’ambrosia

Posted by

È finita la primavera, ma chi soffre di allergia ai pollini non può ancora tirare un sospiro di sollievo.
Durante l’estate fioriscono piante erbacee, come piantaggine e urticacee, e l’assenzio, mentre verso fine della bella stagione l’ambrosia. Quest’ultima è una pianta aliena invasiva la cui rapida diffusione è favorita dalle attività umane e non ha difficoltà di adattamento. E’ anche resistente alla siccità, quindi prende piede facilmente su suoli nudi e si diffonde con rapidità in particolare nei terreni abbandonati, in habitat perturbati, nelle cave, lungo le vie di comunicazione, nei giardini privati, nei cantieri e nei terreni agricoli.
Durante la fioritura libera una grande quantità di polline in grado di provocare forti allergie, tanto che è classificato più allergenico di quello delle graminacee. Quando? Tra agosto e settembre due mesi di starnuti, occhi gonfi e malessere generale per le persone allergiche.

Anna Simone

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.