Gerani: come potarli

Posted by

Colorati, resistenti e semplici da curare: i gerani sono l’ideale per inverdire giardini, terrazzi e balconi. Non preoccupatevi se non avete abbastanza tempo, perché questa pianta ha bisogno di poche cure. Bastano un vaso adatto, una posizione giusta e acqua a sufficienza per fioriture abbondanti.
Pelargonium for Europe, un’iniziativa nata con lo scopo di promuovere le vendite a lungo termine di gerani in Europa, ci dà una serie di consigli semplici da mettere in pratica.

Semina
Non appena arriva la primavera, i gerani possono essere piantati all’esterno, indicativamente durante il mese di maggio, ma se le temperature sono quasi estive come quest’anno anche fine aprile va bene.
Il vaso è molto importante: non dovrebbe essere troppo piccolo, considerando che queste piante apprezzano spazio e terreno abbondanti. Quanto al terriccio, il consiglio è di utilizzare una varietà di terriccio pre-fertilizzata, fatta appositamente per le esigenze nutritive di questa pianta, che non necessita quindi di ulteriore fertilizzazione almeno per qualche settimana. Inoltre, è importante lasciare circa 20 cm tra una pianta e l’altra, se le si posiziona in fioriere o vasi grandi.

La giusta posizione
Il geranio è originario del Sud Africa, non a caso ama i luoghi caldi esposti completamente al sole o in ombra parziale. Vietato posizionali in vasi all’ombra.

Innaffiare nel modo giusto
Brevi periodi di siccità non sono un problema per i gerani, anche se queste piante preferiscono essere innaffiate regolarmente e in modo generoso, fino a due volte nelle giornate più calde.
La troppa umidità o il ristagno d’acqua eccessivo, tuttavia, fanno male alla pianta. L’acqua in accesso deve sempre essere in grado di scolare fuori dal vaso, così da non far marcire le radici. In caso di periodi di pioggia persistente, è consigliabile spostare temporaneamente le piante in un angolo più riparato.

2017_Geranien_Vintage_17

Rimuovere fiori e foglie secche
Rimuovere regolarmente fiori, foglie e rami secchi, rende il geranio più bello e stimola la formazione di nuovi fiori. Se optiamo per i gerani pendenti, non dobbiamo fare nulla perché i fiori sfatti cadono dai gambi da soli prima di produrne di nuovi.

Svernamento
I gerani perenni fioriscono di nuovo se tagliati a un’altezza di approssimativamente 15 cm e se spostati durante l’inverno in un luogo assolato e lontano dal gelo. In questo periodo dell’anno la temperatura ideale è dai 5 ai 10°C, innaffiando poco.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.