Attenzione ai cotton fioc tarocchi, spacciati per biodegradabili

Posted by

cotton fioc

Vorrei mettermi a piangere!!! Mi sono ritrovata in casa dei cotton fioc presentati come biodegradabili, ma in realtà lo sono solo in parte.

Sulla confezione si legge 300 bastoncini biodegradabili, (forse perché il bastoncino è di carta e non di plastica), 100% puro cotone, e poi la scritta “rispettano l’ambiente”.
Il punto di forza del prodotto dovrebbe essere la scatola “nuova” e con “apri & chiudi” incorporato.
Tanto sforzo d’ innovazione per nulla. La scatola infatti è in plastica resistente. Io mi domando: questi benedetti cotton fioc non si potevano vendere dentro una bustina oppure in una scatola di carta riciclata? C’era davvero bisogno di proteggerli con una super “scocca”? Non sono fragili, tanta protezione super inquinante sinceramente non riesco a capirla.

Lo stesso discorso vale per tutti quei prodotti che i geni del marketing mettono sul mercato imbottiti di imballaggio inutile… non fatevi ingannare dalle scritte! I cotton fioc biodegradabili in questione, ad esempio, in cosa rispettano l’ambiente?
Anna Simone

  1. I bastonci in questione SONO biodegradabili, la dicitura non mente. La scatola in plastica serve per mantenere l’ igenicità che una bustina o della carta riciclata non possono garantire.

    1. Con il pretesto dell ‘igenicità’ stiamo accettando scempi da tutte le parti. Confondiamo ‘igienico’ con ‘asettico’. Compriamo pane e altri alimenti, che introduciamo direttamente nel nostro corpo, in sacchetti di carta e non ci facciamo problemi (che, infatti, non ci sono) e poi ci schifiamo per dei bastoncini che dobbiamo semplicemente strofinare sulla pelle. Confezioni di carta o di cartone vanno benissimo per questo tipo di articoli. Pensiamo alle confezioni di fazzoletti di carta nelle scatole di cartone. Non mi sembra abbiano mai ucciso nessuno a causa della loro supposta ‘inigenicità’.

  2. Se i bastoncini sono biodegradabili la confezione, a mio avviso, ha un alto impatto ambientale. Di sicuro si possono trovare delle soluzioni alternative per garantire l’igiene non dimenticando l’aspetto green sia del prodotto sia del contenitore.
    La scatola si butta via dopo pochissimo tempo e purtroppo, al momento, non ho avuto idee per riutilizzarla…
    Considerando una famiglia di 4 persone che usa 2 cotton fioc al giorno, i 300 bastoncini finiranno nel giro di un mesetto circa … questo si traduce in 12 scatole annue gettate nella plastica (se c’e’ la raccolta differenziata) o nell’indifferenziato.

    Anna Simone

  3. In effetti…è un prodotto eco, biodegradabile e poi viene venduta in una scatola di plastica? Mah…soluzioni alternative dovrebbero esistere…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.