La canzone Parco Sempione, di Elio e le Storie Tese lo spiega bene quando dice:
“[…] ma quel bosco? L’hanno rasato
mentre la gente era via per il ponte
Se ne sono sbattuti il cazzo
ora tirano su un palazzo
han distrutto il bosco di Gioia
Questi Grandissimi Figli Di Trxxx!”
Già perché per costruire il Palazzo del Regione Lombardia, nella Milano capitale “morale” del Paese, hanno segato centinaia di alberi secolari dell’ex bosco Gioia … 10 mila metri quadrati. Erano state raccolte 16 mila firme per difendere lo spazio verde dalla cementificazione, ma gli “operai” hanno pensato di radere al suolo tutto durante un week end lungo, per agire indisturbati (27 dicembre del 2005).
L’inaugurazione c’è stata all’inizio dello scorso anno e continuo a sentir ripetere che il palazzo in questione è uno tra i più green d’Italia per i materiali utilizzati, per l’impiego di pannelli fotovoltaici, per il sistema di riscaldamento e raffrescamento. Ok, si risparmiano 94 tonnellate di Co2 annuali ma nessuno dice che hanno abbattuto centinaia di alberi per far spazio all’edificio. Io non vedo la sostenibilità della struttura, nel senso che il debito contratto nei confronti dell’ambiente, non potrà essere mai saldato. Comunque una bella notizia c’è hanno fatto rimare una magnolia centenaria.
Anna Simone