Al bancomat ho spesso davanti gente che impiega un’eternità per prelevare. Mentre aspetto osservo e noto che gli scontrini per terra o, quando va bene, nel cestino, sono sempre molti.
La mia domanda è: perché richiedono la stampa cartacea del prelievo se poi la lasciano lì?
L’inchiostro inquina e la carta si spreca inutilmente, è intuibile come concetto!
Proprio non capisco… esiste la praticità dei conti on line, che permettono di controllare tutti i movimenti. Se per assurdo si fosse avversi a tanta ordinaria tecnologia, si può controllare comunque tutto sul display del bancomat. Insomma il “pezzo di carta” non serve a nulla, digitate “no” quando la macchina vi chiede se lo volete. Che poi abbiamo così poche occasioni nel quotidiano di dire “no”, bisognerebbe approfittarne… almeno con il bancomat 🙂
Anna Simone
P.S. Pensavo, mi capita anche alla cassa del supermercato, di avere gente super lenta davanti. Deve esserci qualche legge matematica che non conosco!