“In fondo tutte le cose, anche le peggiori, una volta fatte trovano una logica, una giustificazione per il solo fatto di esistere […] Non ci vuole niente a distruggere la bellezza”. Questo brevissimo video tratto dal film I cento passi, l’avevo già postato in precedenza. Oggi, 9 maggio, lo ripropongo per ricordare l’anniversario dell’uccisione di Peppino Impastato.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=Q3lWGVdNmyg]
Lui fa parte di quelle persone che non avrò mai la possibilità di conoscere perché è già scomparso. Eppure più leggo di lui, di quello che ha fatto, delle battaglie che ha portato avanti, dei racconti degli amici e più aumenta il desiderio di volerlo conoscere.
Non lo so spiegare bene … vorrei tanto che fosse vivo e vorrei avere il suo numero di telefono per chiamarlo e dirgli :«Ciao Peppino, sono Anna! Come stai?» Poi inizierei a farmi raccontare quello che sta facendo, con chi sta litigando, contro quale mafia e omertà si sta battendo.
Probabilmente non resisterei alla voglia di metterlo al corrente delle stranezze ambientali che mi sono capitate sotto gli occhi e gli chiederei cosa ne pensa e se ha tempo per aiutarmi.
Gli confiderei che alcuni giorni divento eco-pessimista e inizio a pensare che non vale la pena battersi per i propri ideali quando la maggior parte delle persone fa finta di non vedere e non sentire. Lui mi risponderebbe che è normale, a volte, sentirsi vinti e senza speranza, che capita anche a lui: il segreto è non scoraggiarsi. Niente è semplice a questo mondo!
Poi gli direi :«Grazie Peppino, veramente! Sono contenta di aver parlato un po’ con te. Ci sentiamo nei prossimi giorni!»
Anna Simone
Forse potrebbe interessarti anche:
Tenera e sincera sei 🙂
Ti trovo davvero adorabile.
Non buttiamoci giù, Anna. Chè siamo sempre troppo pochi!
L’ostinazione, la combattività, la forza di piegarci ma di non crollare, la capacità di provare indignazione, la speranza di poter cambiare le cose: sono doti di cui paghiamo lo scotto tutti i giorni. Ma è grazie ad esse, e alle sofferenze che da esse derivano, che siamo diversi. Differenti in un mondo di indifferenza.
Ele, grazie!
Rispondo solo ora, pedonami 🙂
Questa frase e’ molto significativa “siamo diversi. Differenti in un mondo di indifferenza.”
Concordo pienamente!
Annuccia che grande vuole fare la naturalista..
Anna, non abbassare mai la testa, non farlo mai… sei una bella donna “naturalista” !
Ma Anna che da grande vuole fare la naturalista quando diventa grande?!
Oppure e’ gia’ grande, come dice la bambina di un’altra pubblicita’ del cioccolato?
🙂