Sapone vegetale e prosciutto di montagna, l’inganno!

Posted by

Sono stata ingannata. Mi ha ingannata un sapone vegetale all’uva rossa e mirtillo. L’ho usato per lavarmi e dopo aver finito, ho notato che molta schiuma viola era rimasta, letteralmente, attaccata al piatto doccia. Insospettitami sono andata a controllare gli ingredienti sul biodizionario e ho scoperto che la maggior parte erano da pallino rosso, dunque pericolosi.

panetto sapone

Riflettendoci che significa sapone vegetale??? Di sicuro non vuol dire naturale o bio altrimenti avrebbero scritto queste parole. Che sciocca sono stata!

Ho ripensato alla puntata di Report, precisamente al pezzo del prosciutto dove un tizio spiegava che prosciutto nostrano “vuol dire tutto e non vuol dire niente”. E’ lo stesso principio per il sapone: se scrivono sapone vegetale non vuol dire prodotto naturale o biologico. Idem per il prosciutto, se scrivono di montagna o nostrano non vuol dire genuino.

Le aziende che sfruttano il potere evocativo delle parole per ingannare, sono deplorevolmente molto furbe… e io irrimediabilmente ingenua…

Buone riflessioni!

Anna Simone

P.S. Cosa ci faccio adesso con questo sapone tarocco?!!!

P.S.2 Ho provveduto ad ordinare un sapone di aleppo in internet ma prima ho controllato sul biodizionario che tutti gli ingredienti utilizzati fossero da doppio pallino verde 🙂

Forse potrebbe interessarti anche:

Il malumore passa con creme e sapone bio

Creme, trucchi e sapone bio: dove li compro?

Cosmetici: naturali, bio, semplicemente chimici, o chimico-tossici?

  1. già, a me hanno regalato ben quattro saponette vegetali ma per nulla naturali. se alcune non le hai usate, puoi utilizzarle per profumare i cassetti (anche quelle usate, basta che le fai asciugare per bene).

    1. @Tascabile

      Ciao, grazie per il consiglio! Non ci avevo pensato 😉
      Ho provveduto a mettere nei cassetti le restanti saponette che avevo acquistato… almeno mi serviranno a qualcosa!

  2. Gli umani sono il prodotto naturale dell’incontro dei gameti maschile e femminile della stessa specie che lo originano fino a quando non è pure lì intervenuta la tecnologia della procreazione innaturale.

    Cara Anna,
    Come ben sai gli umani oltre ad essere il prodotto naturale sopra evocato sono anche altamente biodegradabili.

    http://www.meteoclima.net/it15/index.php?option=com_content&view=article&id=155:i-cibi-biologici-sono-un-pericolo-del-dr-fbattaglia&catid=35:franco-battaglia&Itemid=58

    http://www.meteoclima.net/it15/index.php?option=com_content&view=article&id=398:puristi-della-tavola-dietrofront-qil-cibo-biologico-non-e-miglioreq&catid=35:franco-battaglia&Itemid=58

    http://www.meteoclima.net/it15/index.php?option=com_content&view=article&id=685:la-vita-e-tutta-un-allarmeinfondato-drfbattaglia&catid=35:franco-battaglia&Itemid=58

    Mandi,
    Renzo Riva

  3. @Renzo

    Ciao Renzo! Ho letto i link che mi hai mandato sui cibi biologici…
    non concordo affatto!
    – “[…] Il concime animale è quello più ricco di dannosi batteri; e senza fitofarmaci e pesticidi appropriati, oltre al danno economico della riduzione del raccolto, si ha quello sanitario dovuto al fatto che ogni vegetale si fabbrica da sé le proprie difese naturali, che consistono di sostanze spesso tossiche a chi intenderebbe di quel vegetale cibarsi” Dunque per te e per l’autore dell’articolo sono meglio i fertilizzanti chimici?! Beh nessun problema: la maggior parte dei prodotti commercializzati non sono bio, dunque li trovate sul mercato.

    – “[…] i prodotti geneticamente migliorati (Ogm), i soli che possano lasciare speranze, se non di abbandono, certamente di riduzione dell’uso di antiparassitari e fitofarmaci.”
    Personalmente considero assurdo far ricorso ad Ogm quando siccome sono recentissimi non si conoscono i danni i prodotti a lungo termine. Tutto il chimico implica un danno… gli Ogm non faranno eccezione!

    – “[…]Tutto sommato, questa società industriale che ha quasi eliminato la mortalità infantile e portato la speranza di vita di tutti noi a oltre 80 anni, a pensarci bene, non ha fatto altro che allungare la permanenza di tutti noi in questa valle di lacrime. Che sgorgano vieppiù copiose per via degli allarmi di cui sopra. Decisamente, meglio essere uomini-rossi dell’Amazzonia: bevono acqua di sorgente, mangiano cibi rigorosamente biologici, la loro energia è al 100% solare, e al meno fortunato di loro gli tocca vivere fino a 40 anni. Beati loro.”
    Pregi e difetti della società industriale: mi pare inutile voler affremare che l’industrializzazione abbia portato solo benessere quando sappiamo tutti che non è vero.

    Cosa collega questi 3 link che mi hai inviato con il post sui saponi vegetali?

  4. @Paola: volevo controllare per bene tutti i componenti e in un negozio mi avrebbero scambiata per matta se fossi stata a vedere sul biodizionario! In internet invece ho tutto il tempo che voglio:-) Ne ho presi tre!!!

    1. Grande!! 😀 Io invece domani comprerò dal sito “Mondevert”. In genere compro su “Fitocose”, ma stavolta mi serve il trucco minerale, il deodorante bio e un benedetto solare che non contenga filtri chimici… Ogni anno, con queste creme solari, è un’odissea perché anche le marche osannate di farmacia (almeno secondo me) fanno vomitare… 🙁

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.