Eutrofizzazione, ecco che fine fa l’acqua del lago

Posted by

A pochi chilometro da casa mia c’è il Lago di Vico. Un paio di anni fa lo consideravo un posto romantico da coppiette! Lungolago, salici piangenti, barchette, terrazza di un bar che affaccia sull’acqua, e possibilità di fare delle belle foto.

Da qualche anno deve essere iniziato quello che viene definito dai tecnici del settore eutrofizzazione ossia una sovrabbondanza di nitrati e fosfati in un ambiente acquatico. Le acque hanno assunto un colore verdognolo perché ci sono troppe alghe che assorbono ossigeno e i pesci diminuiscono sempre più. Scordatevi dunque il profumo dell’acqua di lago che assomiglia, invece, sempre più a quello dell’acqua sulfurea!

Cosa finisce nelle nostre acque tanto da sconvolgere tutto l’ecosistema acquatico?! Scopritelo leggendo questo mio articolo su Tekneco.

Attenzione: il prossimo posto a subire una bruttura potrebbe essere quello vicino casa vostra, a meno che non si corra ai ripari da subito. Ma per trovare una soluzione bisogna essere consapevoli del problema: leggete l’articolo e poi fatemi sapere se siete a rischio anche voi oppure no!

Anna Simone

Forse potrebbe interessarti anche:

Bruttura e inquinamento, inizia tutto con l’edera

Taglio i capelli per ridurre l’inquinamento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.