Container: riciclo, arte e bellezza. L’Ambiente ringrazia!

Posted by

Che cosa pensate nell’udire o nel leggere di container?

A me vengono in mente delle brutte e grandi scatole utilizzate per contenere cose o persone in periodi di emergenza. Poi, inevitabilmente, penso al senso di precarietà che la maggior parte delle volte diventa eterna perché nessuno troverà una soluzione migliore rispetto alle “scatole”. Eppure, c’è una bella notizia: esiste un settore dell’Architettura moderna, specializzato nel riciclare, riutilizzare e trasformare i container in bellezza artistica e utilità funzionale.

Come?! Beh per prima cosa si individuano container dismessi, si studia il modo di assemblarli e, infine, si avranno delle costruzioni confortevoli, di buon gusto e a basso impatto ambientale.

Non ci credete? E se vi dicessi che tra i pionieri ci sono i napoletani Ada Tolla e Giuseppe Lignano? E se aggiungessi che a New York city hanno fondato LOT-EK, un particolare studio di architettura, che ha come “motto” riutilizzare e modificare? E se loro affermassero: «[…] Mettiamola così: non salviamo il mondo riciclando i container, ma mentre ricicliamo i container salviamo il mondo e facciamo un’ architettura fantastica» ?

Non ci credete, beh guardate qui!

 Che ne pensate?

Anna Simone

P.S.: “[…] Abbiamo fatto un esile tentativo di rientrare a Napoli, provato a capire se potevamo lavorare in Italia. Siamo subito ripartiti”. Ci siamo lasciati scappare due grandi menti… comunque, se volete aiutarci a salvare un po’ d’Italia basta chiedere: “Noi di container ne abbiamo tanti e ultimamente anche troppi”!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.