WeWOOD: compra un orologio e pianta un albero!

Un orologio nuovo, un albero piantato, un pianeta in cui respirare aria sana! E’ l’idea di WeWOOD, marchio di orologi made in Italy, che ha fatto dell’eco-luxury la propria vision aziendale. Infatti, per ogni orologio acquistato viene piantato un albero!

WeWOOD collabora con l’American Forests, l’organizzazione no-profit più antica per la conservazione delle foreste, riconosciuta come leader mondiale nel ripristino ambientale. L’obiettivo è quello di rigenerare le foreste che sono essenziali per la natura, per mantenere l’acqua pulita e diminuire l’inquinamento nell’aria … un orologio alla volta!

La campagna dell’American Forest, denominata “Global Realeaf” si basa su due progetti:

  1. Piantare alberi nelle aree urbane intorno alle proprie abitazioni e uffici ed incoraggiare ad aderire ai gruppi che hanno l’obiettivo di piantare alberi per abbellire e creare ombra e fresco nelle città;
  2. Ripristinare gli ecosistemi danneggiati da eventi causati dall’uomo e/o eventi naturali. Questi alberi aiutano a rallentare il lento ma inesorabile riscaldamento del pianeta, aiutano a tenere pulita l’aria e l’acqua e forniscono l’habitat essenziale alla sopravvivenza della fauna selvatica.

E gli orologi sono eco- sostenibili?

Gli orologi, leggerissimi e con movimento giapponese Miyota (Citizen), sono fatti al 100% in legno pregiato (Red Wing Celtis, Ebano, Acero, Sandalo). Sono ipoallergenici e privi di elementi tossici poiché l’unica sostanza che viene applicata sul Wewood, per proteggere il legno dallo scorrere del tempo, è una cera commestibile che solitamente viene usata in Giappone per proteggere le bacchette in legno utilizzate per mangiare. I prezzi oscillano tra gli 80€ e i 100€ e trovate la collezione completa cliccando qui.

WeWOOD è una bellissima iniziativa di eco-fashion (oltretutto made in Italy!) in grado di unire il fashion alla sostenibilità ambientale! Io l’avrei apprezzata ancora di più, se gli alberi fossero stati piantati in Italia! Ho, anche, scritto all’azienda chiedendo come mai sono Italiani e collaborano con un’organizzazione Americana, ma ahimè sto ancora aspettando risposta!

L’iniziativa, però, mi piace e ho deciso di scegliere il mio Wewood. E voi cosa ne dite, contribuirete alla salute del nostro Pianeta?

Cristina Simone

Leggete tutti gli altri articoli di EcoFashion.

Rimanete aggiornati sugli articoli del blog, abbonatevi ai feed rss cliccando qui.

    1. Ciao Mario, non li conosco quelli di Woodstar Milano, ma rimedio subito.
      Grazie per la segnalazione.
      Ciao Cristina

  1. Ciao Cristina, volevo sinceramente segnalarti che gli orologi WeWood non sono Made in Italy come hai scritto tu in questo articolo, ma sono Made in China. Infatti è esplicitamente scritto sul retro degli orologi.
    Visto che secondo me c’è una grande differenza, mi sembrava giusto segnalarlo.
    Buona giornata.

    1. Ciao Cristina, in realtà mi riferivo all’iniziativa, dato che l’azienda è italiana. Non ho scritto che gli orologi sono fatti in Italia. 🙂
      Grazie comunque per la segnalazione.
      Ciao Cristina

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.