“Qualcosa è meglio di niente”, è questa la filosofia della stilista britannica Stella McCartney, da sempre impegnata nel realizzare una moda più eco-sostenibile. Per la prossima primavera/estate 2012 propone occhiali eco-fashion, risultato di una profonda ricerca volta ad aumentare l’uso di materie prime derivanti da sostanze naturali, come l’olio di semi di ricino e l’acido citrico.
Animalista convinta, vegetariana fin da bambina, Stella Mc Cartney è la stilista green per eccellenza. Per le sue collezioni sviluppa prodotti organici ed eco-friendly, senza usare pelle o pelliccia: borse e calzature sono realizzate in pelle ecologica; la seta è ricavata attraverso un particolare procedimento che evita di cuocere vivi i bachi; la lana proviene da piccole cooperative di allevatori del Sud America, mentre il lino e il cotone sono coltivati riducendo al minimo lo spreco di risorse idriche.
I suoi negozi ed uffici in Gran Bretagna sono alimentati da un’azienda che investe i suoi redditi in fonti energetiche pulite come l’eolico.
Icona della moda eco, stavolta Stella fa parlare ancora positivamente di sè, per il lancio della nuova collezione di occhiali, rigorosamente eco friendly. Li potremo indossare la prossima primavera/estate 2012, con due modelli in acetato e tre in metallo disponibili nei toni naturali di marrone, verde, grigio, nude e berries.
Il materiale più usato per realizzare la collezione è la bio-plastica iniettata che contiene per il 54% olio di semi di ricino, una sostanza rinnovabile poiché le piante di ricino sono OGM free, crescono su suoli poveri in aree semi-aride e necessitano di pochissima acqua e nessun pesticida, così da ridurre le emissioni di CO2. La bio-plastica consente, anche, di limitare lo sfruttamento del petrolio, presente negli occhiali comuni e che impiega milioni di anni per rigenerarsi dopo l’utilizzo.
I modelli contengono anche un nuovo tipo di acetato che combina la cellulosa, composto organico più diffuso sulla Terra, che è rinnovabile e biodegradabile, con plastiche naturali derivate dall’acido citrico. Una sostanza 100% bio, che si ottiene attraverso la fermentazione degli zuccheri.
Stella McCartney è la dimostrazione che, anche, l’alta moda può essere eco-sostenibile! Mi piace!
Cristina Simone
Leggete tutti gli altri articoli di EcoFashion.
Rimanete aggiornati sugli articoli del blog, abbonatevi ai feed rss cliccando qui.