I sandali eco di Manolo Blahnik

Anche il top designer di scarpe Mr Manolo Blahnik dice sì alla moda eco-sostenibile! La prossima primavera/estate 2012 potremo calzare i primi sandali eco-friendly realizzati da Manolo Blahnik, in collaborazione con la stilista Marcia Patmos.

La collezione sarà realizzata interamente in pelle scartata di tilapia (genere di pesce appartenente alla famiglia dei Ciclidi che vive in acque tropicali in Africa, Sud America e Asia), sughero e rafia. La pelle di tilapia è un sottoprodotto dell’industria alimentare, che altrimenti sarebbe buttato via, ed è un materiale utilizzato con successo nella produzione di rivestimenti per mobili, guanti, calzature, accessori e oggettistica di pelletteria. L’utilizzo delle pelli di tilapia offre la possibilità di recuperare materiali abitualmente scartati dalla produzione alimentare, favorendo uno sviluppo sia economico che ecologico delle risorse soprattutto nei paesi in via di sviluppo dove l’animale è autoctono.

 

La prima eco-collezione firmata Manolo Blahnik avrà due tipi di sandalo: uno sofisticato dal tacco vertiginoso e doppio cinturino, e un altro basso con doppia fascetta e cinturino alla caviglia, disponibili nelle combinazioni di blu elettrico, nero, ecru e giallo fluorescente.

Marcia Patmos ha dichiarato alla stampa che: “È giusto introdurre l’idea dell’eco-sostenibilità ambientale all’interno del mercato del lusso. Non dev’essere limitata al commercio di T-shirt e di borse per la spesa“.

I sandali saranno disponibili in primavera e costeranno 646€ al paio!
(ma d’altronde non potevamo aspettarci niente di diverso dal designer di scarpe preferito da Anna Wintour, Direttore di Vogue USA e Carrie Bradshaw, celebre attrice di Sex and the City!)

Non me ne voglia Manolo, ma per questa collezione io passo 🙂

Cristina Simone

Leggete tutti gli altri articoli di EcoFashion.

Rimanete aggiornati sugli articoli del blog, abbonatevi ai feed rss cliccando qui.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.