Lubrificante sì, meglio se naturale e biologico

Posted by

A base d’acqua, non c’è dubbio. Naturalmente assorbito dalla pelle, quasi mai causa di irritazioni e infezioni da lievito, alle volte anche lenitivo. Consigliato per rapporti vaginali, anali, orali, con toys. Il lubrificante a base d’acqua non danneggia il condom e generalmente non contiene glicerina, parabeni o coloranti.
In caso di secchezza vaginale mette le donne a proprio agio; alcune coppie, invece, lo utilizzano come un vero e proprio sex toys.

In Italia una donna su tre soffre di secchezza vaginale, il 30% tra i 20 e i 39 anni, il 40% tra i 40 e i 49 anni. Le cause sono molteplici: fumo, malattie cardiovascolari, ipertensione arteriosa, diabete, aterosclerosi, deteriorano l’integrità dei fasci vascolo-nervosi genitali. Pure la carenza di estrogeni (che stimolano le secrezioni vaginali) contribuiscono alla poca lubrificazione. Può capitare durante l’assunzione di pillole anticoncezionali, l’allattamento, la menopausa. Così come il frequente uso di lavande, deodoranti e assorbenti interni causa l’alterazione del naturale Ph.

Dal sondaggio “Durex Global Sex Survey 2017”, condotto su 29.735 adulti in 36 Paesi dei cinque continenti (50% donne e 50% uomini), per il 30% degli intervistati il lubrificante ha migliorato la propria vita sessuale, 4 persone su 10 usano un lubrificante e il 55% dichiara di utilizzarlo per aiutare la secchezza vaginale.
A partire da quattro euro fino, più o meno, ai venti euro, questi i prezzi di mercato, online, in farmacia e/o negozi specializzati. Leggiamo sempre le etichette prima dell’acquisto, non troveremo mai un prodotto identico alla nostra personale lubrificazione, perciò selezioniamo quanto di più naturale e possibilmente biologico in commercio.
Se il nostro fastidio dovesse persistere, nonostante l’utilizzo del lubrificante, non tardiamo a contattare il medico.

Rosa Cecere, consulente sessuale
consulenzasessuale@outlook.it

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.