EcoSpiragli ha avuto il piacere di partecipare al Viaggio al centro dell’innovazione lo scorso 14 settembre. Roma/Milano andata e ritorno in un giorno, grazie a freccia rossa! Viaggio divertente, interessante e formativo nello stesso tempo. I “compagni di sedile” hanno poi contribuito a condire il tutto con simpatia e allegria nonostante ci fossimo presentati solo durante la stessa mattinata. Sono stata fortunata, di solito a eventi dove non conosco nessuno finisce che incontro persone strane e sto tutto il tempo a domandarmi: sono in aumento le persone strane o sono io che ho la capacità di attirarle?!!!
Questa volta è stato differente. Tra una pausa e l’altra sono anche usciti fuori spunti di riflessione interessanti: le coppie alle prese con la prova Ikea del week end, un’idea anti-evasione e miliardi di considerazioni sul Sistema-Italia funzionante a singhiozzo!
Per info più specifiche sul freccia rossa delle start up, vi rimanderei al post di Alessandro! Qui mi piacerebbe dare degli eco-consigli a Trenitalia per il prossimo anno 🙂
Ho una sorta di deformazione professionale che mi fa guardare sempre al lato green!
- Personalmente ridurrei i gadget o comunque ne sceglierei di eco sostenibili. La penna era in materbi però il resto no! Ad esempio il pass, il segnalibro, buona parte dei fogli e la busta grande che conteneva il tutto erano in carta plastificata. Alcune cose avevano più plastica altre meno, ma comunque erano impattanti da un punto di vista ambientale. Se poi consideriamo che quasi tutto il materiale è andato nel cestino della spazzatura a fine giornata, a maggior ragione non vale la pena inquinare per poche ore di utilizzo!
- Cibo, bevande, caramelle e giornali sono stati gentilmente offerti. Non c’erano tuttavia cose alimentari biologiche. Personalmente avrei preferito mangiare uno snack, della frutta in vaschetta o bere una bevanda di provenienza bio. Il biologico sta prendendo piede negli ultimi tempi e c’è molta più scelta, magari si potrebbe inserire qualche prodotto, tanto per far contenti anche quelli come me 🙂
Visto che siamo in tema di consigli, se qualcuno di voi ne ha per me, sono ben accetti! La cosa bella dei consigli è che gli altri forniscono spunti di riflessione o idee facilitandoti il lavoro! Ultimamente ricevo molti complimenti per il blog che mi spronano ad andare avanti …tuttavia se qualcuno ha anche dei consigli migliorativi si faccia avanti 🙂
Anna Simone
Ciao Anna, grazie mille per aver citato il nostro post, è stato un piacere vivere quest’evento in vostra compagnia 🙂
🙂 Piacere mio!