Se ci si organizza per far volare delle farfalle durante il giorno del matrimonio siamo in presenza del Butterfly wedding!
E’ una tendenza nata negli Stati Uniti ma ripresa in Italia, grazie a Donatella Di Cola, titolare dell’Azienda Agricola F.s.l. a Paliano. Alleva farfalle autoctone che poi rilascia in natura, contribuendo a contrastarne la scomparsa.
Donatella è inoltre partita con l’iniziativa “Adotta una farfalla” per contribuire a proteggere e salvaguardare il mondo delle farfalle. Potete aderire anche voi, se vi interessa!
Quand’è stata l’ultima volta che avete visto una farfalla svolazzare? Io prima ne vedevo molte di più… da piccola mi piacevano quelle che avevano le ali celesti, adesso mi sfugge il nome e mi sfuggono anche loro, non le vedo da anni… sono diventate rarissime…
Anna Simone
P.S. Le farfalle potrebbero contribuire a rendere il vostro matrimonio ecologico! Personalmente vi consiglio di orientarvi sul matrimonio sostenibile e se vi serve qualche spunto leggete questo 🙂
Ho scritto molti articoli sui matrimonio ecologici ed eco-sostenibili per la rivista per cui lavoro e ho cercato di rendere tale anche il mio. La mia esperienza mi dice che si può fare. Si può avere un matrimonio privo di sfarzi e inutili sprechi 😉
Fantastico Ele 🙂
A proposito di farfalle ormai rare a vedersi… davanti alla pasticceria che inizia per emme e che tante volte io ed Eleonora abbiamo “calcato” come una passerella, ho visto bellissime libellule rosse. Uno spettacolo!
Wow, forse anche la natura si lascia prendere per la gola 🙂