Occhi stanchi o difficoltà per la visione crepuscolare? Oculisti e non consigliano di assumere mirtillo e spesso integratori di mirtillo. Fragilità capillare, gambe gonfie e desiderio di migliorare la circolazione? Stesso rimedio, mirtillo.

L’anno scorso ho notato un piccolo capillare su una gamba e dietro consiglio dell’estetista ho iniziato ad assumere integratori al mirtillo durante il periodo estivo. Adesso stavo per riacquistarli ma leggendo Altroconsumo ho scoperto che sono sciocchezze.
E già. Prima cosa, non ci sono studi scientifici in grado di dimostrare una relazione di beneficio tra l’uso di integratori a base di mirtillo nero e il miglioramento della vista o dei capillari; in secondo luogo la maggior parte dei fantomatici integratori contengono sostanze “strane” e solo qualche percentuale di antocianine, il principio attivo “miracoloso” presente nei veri mirtilli.
Stesso discorso per i farmaci contro insufficienza venosa, stati di fragilità capillare, sensibilità della retina alle diverse intensiva luminose. Farmaci non mutuabili che non hanno nessun effetto provato sui sintomi in questione.
A mio avviso, l’unico consiglio sensato rimane di mangiare frutti rossi freschi, i soli che contengono un’alta percentuale di antiossidanti.
Anna Simone
P.S. Il mio “capillaretto” dipendeva dalla ceretta a caldo, da quando l’ho sostituita con quella a freddo non ne sono spuntati di nuovi, anche senza integratori al mirtillo. L’estetista poteva dirmelo, no?!
In confronto alle tue occupazioni e preoccupazioni quelle dell’ing. Giusto Buroni sono quisquilie.
Buona lettura.
http://www.opinione.it/view_journal.php?file=15042011.opinione.pag10.c.pdf
Mandi,
Renzo Riva
mi fido più del mirtillo che di Altroconsumo.